Rubinetterie Treemme
Arckstone e' rivenditore autorizzato Rubinetterie Treemme.
Nel nostro show room potrai trovare le collezioni di Rubinetterie Treemme.
Azienda
Dopo ben 40 anni di attività, Treemme Rubinetterie propone costantemente nuove collezioni che spaziano dalle linee più tradizionali a quelle più innovative, conservando intatte le caratteristiche che ne hanno consentito la nascita e lo sviluppo: alta qualità e servizio impeccabile.
L’azienda ha conservato intatta la provenienza dei propri prodotti, selezionando attentamente i fornitori nazionali e realizzando presso il proprio stabilimento oltre l’80% della produzione. La forza del Made in Italy consente così di rispondere al meglio alle esigenze della propria clientela.
Storia
1968 - Ad Asciano in provincia di Siena, nasce l’azienda Treemme Rubinetterie, inizialmente denominata “Rubinetterie Toscane 3M” per riassumere in poche parole l’essenza della stessa impresa: nata per opera di 3 soci fondatori (Renato Michelangioli, Armando Medina e Guido Mencarelli) - che il caso ha voluto avessero le stesse iniziali nel cognome - localizzata in Toscana e, non da ultimo, produttrice di rubinetti. L’azienda nasce come ocina artigianale dove si realizza il ciclo completo di produzione del rubinetto (fonderia, galvanica, pulimentatura, verniciatura e assemblaggio) e cresce in fretta grazie all’ottima organizzazione di cui si contraddistingue n da subito. I clienti non tardano a riconoscere e ad apprezzare la meticolosa attenzione che viene rivolta alla qualità e al servizio al consumatore.
1980 - L’azienda lancia la moda del colore grazie alla preziosa collaborazione con lo studio DESIGN CALONACI & GAZZEI che realizza la collezione Arcobaleno.
1989 - Nella sua fase di maggiore internazionalizzazione, il nome dell’azienda viene modicato in Rubinetterie 3M (escludendo la parola “toscane”) – oggi Treemme Rubinetterie - al fine di diventare presto un marchio affermato anche oltre i confini nazionali.
Negli ultimi anni, l’azienda Treemme Rubinetterie ha ottenuto brillanti risultati anche nel campo del design con una maggiore attenzione alla personalizzazione e all’innovazione dei prodotti, senza tralasciare le linee classiche e più tradizionali. Lo sviluppo di nuove forme e idee è stato adato a rinomati studi di design, come: l’arch. Missanelli per QUADRA, il designer americano Remi Theberg per BRIDGE, lo studio G. Vegni Design per le linee più recenti CUT, PAO e BLOK; quest’ultimo ha meritato il prestigioso premio DESIGN PLUS 2007 presso la era ISH di Francoforte. Oltre che nel 2007 il DESIGN PLUS è stato vinto anche nel 2011 con Philo disegnato da Gianluca Belli/Phi Cubo e con Light di Danilo Fedeli, il 2013 invece ha visto protagonista il progetto 5MM di Ocostudio e ing.Castagnoli.
Scopri le collezioni di Rubinetterie Treemme.
Richiedi maggiori informazioni